SINT Technology
  • Azienda
    • Mission
    • Riconoscimenti
    • Partnerships
    • Clienti
    • Politica Aziendale
    • Conformità TIC
  • Prodotti
    • MTS3000 – Restan
    • MTS3000 – Ring Core
    • DRMS Cordless
  • Servizi
    • Misure Termodinamiche
    • Misure Meccaniche
    • Misure delle Tensioni Residue
  • Soluzioni Integrate
    • Sistemi acquisizione dati
    • Sistemi monitoraggio a lungo termine
    • Soluzioni Personalizzate
  • Formazione
    • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 1
    • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 2
    • Corso Tensioni Residue
    • Corsi estensimetria presso aziende
  • Italiano
    • Inglese
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • LinkedIn
C
O
N
T
A
T
T
I

Prova di flussaggio in aria

Come determinare la portata di aria e l’area efficace di un componente?

La determinazione sperimentale della portata smaltita da componenti come pale e ugelli di turbina, dotati di canali interni per l’aria di raffreddamento, collettori e bruciatori, è una verifica fondamentale prima del loro utilizzo sulla macchina.

Un ugello di primo stadio di turbina a gas, caratterizzato da un ridotto afflusso di aria di raffreddamento al suo interno, potrebbe surriscaldarsi eccessivamente e danneggiarsi, provocando rotture all’interno della macchina dove è installato.

Analogamente, una distribuzione non uniforme del gas combustibile tra i bruciatori di una turbina a gas può causare punti caldi sugli elementi del primo stadio di turbina, diagnosticabili attraverso l’osservazione di un elevato spread spaziale delle temperature del gas allo scarico.

SINT Technology mette a disposizione dei suoi clienti l’esperienza di 25 anni di misure e prove sperimentali in campo, offrendo il nuovo servizio di flussaggio in aria di componenti.

Il nostro banco di flussaggio può essere impiegato per determinare accuratamente la portata di aria e l’area efficace di un componente, impostando i punti di misura secondo le specifiche tecniche fornite dal cliente.

Perché misurare la portata di aria?

La misura di portata viene effettuata utilizzando un dispositivo a strozzamento calibrato, equipaggiato con sensori ad alta precisione per la misura di pressione e di temperatura.

La strumentazione installata è tarata con una catena di misura gestita da SINT Technology, riferibile ACCREDIA (l’ente di accreditamento italiano, facente parte dell’accordo internazionale ILAC-MRA).

Il calcolo di portata è basato sulle norme ISO 5167 – 2003 “Misurazione della portata dei fluidi mediante dispositivi a pressione differenziale inseriti in condotti a sezione circolare piena” e ASME MFC-14M-2003 “Measurement of fluid flow using small bore precision orifice meters”.

Le strumentazioni di SINT Technology e i vantaggi delle misurazioni

I vantaggi offerti dal banco di flussaggio in aria di SINT Technology sono l’affidabilità delle misure e la robustezza del metodo di calcolo, secondo norme largamente utilizzate e riconosciute.

Inoltre la strumentazione e il sistema di acquisizione dati sono costantemente controllati e tarati, in modo da garantire l’accuratezza delle misure effettuate. Il rilevamento delle grandezze termodinamiche viene fatto con coppie di strumenti per ottenere una ridotta incertezza attraverso la ridondanza della misura.

Specifiche Tecniche

 Fluido di lavoroAria Secca
Pressione massima di esercizio10 barg
Campo di portataDa 5.0 g/s a 100.0 g/s
Tempo di stabilizzazione per ciascuna lettura1.0 min
Durata max del punto di prova alle condizione operative scelteDa 15 a 45 s
Incertezza di misura della portata di aria in massa0.8 % max
N.1 orifizio calibrato φ = 14 mm (linea 2”)Secondo la norma ISO 5167 code
N.1 orifizio calibrato φ = 25 mm (linea 2”)Secondo la norma ISO 5167 code
Incertezza di misura della pressione relative a monte orifizio0.2 % max
Incertezza di misura della pressione differenziale attraverso l’orifizio (F.S.< 80 mbard)0.6 % max
Errore di misura di temperatura della termoresistenza0.2 °C max
Brochure

Misure Termodinamiche

  • Prove di prestazione su macchine e impianti
  • Prove di prestazioni su turbine
  • Prove di prestazione di generatori di vapore a fiamma e a recupero
  • Prove di prestazione per compressori
  • Monitoraggio e diagnostica impianti di potenza
  • Prova di flussaggio in aria

Collegamenti interessanti

Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

Pagine

  • AAAtest
  • Area riservata
  • Azienda
  • Carrello
  • Centro di eccellenza nelle misure
  • Clienti
  • Come funziona
  • Come funziona
  • Completa transazione
  • Conformità TIC
  • Contatti
  • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 1
  • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 2
  • Corsi estensimetria presso aziende
  • Corso Tensioni Residue
  • Formazione
  • Il mio account
  • Lo strumento DRMS Cordless
  • Login
  • Mission
  • Misure delle Tensioni Residue
  • Misure Meccaniche
  • Misure Termodinamiche
  • MTS3000 – Restan
  • Negozio
  • Newsletter
  • Partnerships
  • Politica Aziendale
  • Prodotti
  • Recupera la password
  • Registrazione
  • Riconoscimenti
  • Servizi
  • Sistemi acquisizione dati
  • Sistemi monitoraggio a lungo termine
  • Soluzioni Integrate
  • Soluzioni Personalizzate
  • ASTM E837
  • Come funziona
  • Il sistema MTS3000-Ringcore
  • Il Software DRILL 7
  • MTS3000 – Ring Core
  • Applicazioni tipiche
  • Conservazione dei beni culturali
  • DRMS Cordless
  • Il Sistema MTS3000- Restan
  • Diagnostica dei beni culturali
  • Residual stress Software
  • Tensioni residue sui metalli
  • Tensioni residue sui polimeri
  • Tensioni residue sui compositi

Categorie

  • Non categorizzato
  • News & Eventi
© Copyright - SINT Technology s.r.l. | VAT n. IT04185870484 | Via delle Calandre, 63 50041 - Calenzano (FI) - ITALY | Tel: +39 055 8826302 | E-mail: info@sintechnology.com
Powered by Playnet
Scorrere verso l’alto