SINT Technology
  • Azienda
    • Mission
    • Riconoscimenti
    • Partnerships
    • Clienti
    • Politica Aziendale
    • Conformità TIC
  • Prodotti
    • MTS3000 – Restan
    • MTS3000 – Ring Core
    • DRMS Cordless
  • Servizi
    • Misure Termodinamiche
    • Misure Meccaniche
    • Misure delle Tensioni Residue
  • Soluzioni Integrate
    • Sistemi acquisizione dati
    • Sistemi monitoraggio a lungo termine
    • Soluzioni Personalizzate
  • Formazione
    • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 1
    • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 2
    • Corso Tensioni Residue
    • Corsi estensimetria presso aziende
  • Italiano
    • Inglese
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • LinkedIn
C
O
N
T
A
T
T
I

Misure estensimetriche

La tecnica degli estensimetri elettrici a resistenza si basa sulla misura della variazione di resistenza elettrica subita dalla griglia dell’estensimetro, incollato sul componente da analizzare e sottoposto a deformazione.

Si tratta di un metodo sperimentale che permette sia di misurare le deformazioni che di fare l’analisi sperimentale delle tensioni su qualunque materiale, in condizioni di funzionamento reali, operando anche in ambiente ostile.

SINT Technology vanta una lunga esperienza nel settore dell’estensimetria e nel corso degli anni ha approfondito varie tecniche di misura, anche in collaborazione con centri di ricerca ed università.

Il servizio di analisi sperimentale delle deformazioni e sollecitazioni consiste nell’installazione, misurazione e analisi dei dati sia in loco che nel nostro laboratorio.

MISURE ESTENSIMETRICHE: CAMPI DI APPLICAZIONE

Questa tecnica è ampiamente utilizzata in molti campi, tra cui:

  • analisi sperimentale delle tensioni
  • analisi delle tensioni residue
  • misura della coppia torcente e delle vibrazioni torsionali
  • analisi modale sperimentale
  • analisi dinamica delle sollecitazioni
  • recipienti in pressione

MISURE ESTENSIMETRICHE: APPLICAZIONI SPECIALI

  1. Applicazioni per alta temperatura con cementi ceramici (fino a 650°C)_ tiranti per l’industria siderurgica
  2. Applicazioni per alta temperatura con estensimetri saldabili (fino a 950°C)
  • pale di turbina a gas
  • componenti di turbina a gas
  1. Estensimetri ad alta sensibilità – semi-conduttore
  • Disco misura spinte assiali per turbina a gas
    • Pale di turbina a vapore
  1. Applicazione su materiali speciali (compositi, lapidei, ecc.)
  • manico di pagaia in fibra di carbonio
  • pala del rotore di coda di elicottero
  • colonne in marmo
  • provini in materiale lapideo (marmo e tufo)
  • dente umano
  1. Applicazioni miniaturizzate
  • spillo di iniettore per motore endotermico
  • ago per uso odontoiatrico
  1. Installazione su componenti rotanti
  • giunti di trasmissione (per misure di coppia)
  • giranti di compressore centrifugo
  • allunghe di laminatoio a freddo
  1. Installazione su componenti in pressione
    • essiccatore per industria cartiera
    • prototipo di manifold
    • common rail per motore diesel
    • cassa di compressore centrifugo
    • autoclave per industria alimentare
    • bombole metano per autobus
  2. Trasduttori (progettazione e realizzazione)
    • celle di carico speciali
    • torsiometri speciali
    • trasduttori speciali con estensimetri
  3. Installazioni sommerse
    • Cassa di compressore centrifugo
    • Pompa centrifuga
  4. Caratterizzazione termica di installazione estensimetriche
  5. Installazione e test su PCBs (Printed Circuit Boards) in accordo con la norma JEDEC/IPC 9704

Centro d’esame in estensimetria

SINT Technology è centro di esame in Italia riconosciuto dal CIC-PND (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive) per lo svolgimento di corsi ed esami di certificazione di primo e secondo livello per personale addetto ai controlli con estensimetri elettrici a resistenza.

 SINT Technology, inoltre, fa parte dell’AIAS (Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni) ed organizza periodicamente corsi, giornate di studio e gruppi di lavoro relativi all’analisi del comportamento dei materiali, dei componenti, delle strutture e dei sistemi.

Maggiori informazioni sulla nostra pagina relativa alla Formazione.

Brochure
Strain Gauge on PCB electronic board
Strain Gauge on PCB electronic board
Strain gauges on railway
Strain gauges on railway

Misure Meccaniche

  • Monitoraggio e Diagnostica
  • Misura e analisi delle vibrazioni
  • Misura ed analisi della coppia torcente e delle vibrazioni torsionali
  • Analisi modale sperimentale (EMA, OMA, ODS)
  • Diagnostica dei compressori alternativi
  • Misure estensimetriche
  • Misure di rumore e di intensità sonora

Collegamenti interessanti

Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

Pagine

  • AAAtest
  • Area riservata
  • Azienda
  • Carrello
  • Centro di eccellenza nelle misure
  • Clienti
  • Come funziona
  • Come funziona
  • Completa transazione
  • Conformità TIC
  • Contatti
  • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 1
  • Corsi ed esami di Estensimetria Livello 2
  • Corsi estensimetria presso aziende
  • Corso Tensioni Residue
  • Formazione
  • Il mio account
  • Lo strumento DRMS Cordless
  • Login
  • Mission
  • Misure delle Tensioni Residue
  • Misure Meccaniche
  • Misure Termodinamiche
  • MTS3000 – Restan
  • Negozio
  • Newsletter
  • Partnerships
  • Politica Aziendale
  • Prodotti
  • Recupera la password
  • Registrazione
  • Riconoscimenti
  • Servizi
  • Sistemi acquisizione dati
  • Sistemi monitoraggio a lungo termine
  • Soluzioni Integrate
  • Soluzioni Personalizzate
  • ASTM E837
  • Come funziona
  • Il sistema MTS3000-Ringcore
  • Il Software DRILL 7
  • MTS3000 – Ring Core
  • Applicazioni tipiche
  • Conservazione dei beni culturali
  • DRMS Cordless
  • Il Sistema MTS3000- Restan
  • Diagnostica dei beni culturali
  • Residual stress Software
  • Tensioni residue sui metalli
  • Tensioni residue sui polimeri
  • Tensioni residue sui compositi

Categorie

  • Non categorizzato
  • News & Eventi
© Copyright - SINT Technology s.r.l. | VAT n. IT04185870484 | Via delle Calandre, 63 50041 - Calenzano (FI) - ITALY | Tel: +39 055 8826302 | E-mail: info@sintechnology.com
Powered by Playnet
Scorrere verso l’alto